Risalire al proprietario di una vettura dalla targa

Se hai bisogno di un trasporto, noi possiamo aiutarti

La targa dell’auto è il suo biglietto da visita e non solo, da anche gli estremi della persona intestataria della vettura, dov’è immatricolato e da dove proviene. Insomma, in casi eccezionali potrebbe risultare utile conoscere la procedura per poter risalire a questi dati.
Esempio pratico potrebbe essere il caso in cui si volesse risalire al proprietario di un mezzo dopo un incidente; infatti non capita spesso, ma può succedere di imbattersi con pirati della strada che dopo un sinistro si danno alla fuga.
Bene! In questi casi è utile risalire al proprietario per alleggerire le indagini per individuare le responsabilità.
La prima cosa da sapere è che la cosa è assolutamente legale, infatti il registro è pubblico e le auto e gli altri veicoli (moto ecc.) devono essere regolarmente registrati a nome di qualcuno.
Questa operazione, però, non è autorizzata in tutti paesi, ma in Italia il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) mette a disposizione i dati e tramite un visura, da fare anche online, e attraverso un pagamento di una piccola somma è possibile la consultazione del nome della persona a cui è intestata la vettura.

Come fare? Come si ottiene il nome della persona e quanto si paga?

Esistono due metodi, ambedue a pagamento e totalmente legali. In entrambe i casi il proprietario della vettura non verrà mai a sapere della ricerca effettuata, è anomina.
La prima è ottenibile presso gli sportelli delle delegazioni ACI, basta chiedere una visura fornendo i dati del veicolo ed ha un costo di 6 euro.
La stessa si può ottenere dal sito online dell’ACI, la procedura è poco più costosa, 8 euro circa e prevede una registrazione iniziale e l’inserimento dei dati di fatturazione. A questo punto inserendo i dati del veicolo e concludendo l’operazione si riceverà una mail con i dati richiesti nella casella di posta elettronica indicata in fase di registrazione.
Gratuitamente invece è possibile ottenere i dati della vettura ma senza giungere al nome del proprietario per il quale, abbiamo visto, è necessario un pagamento.

Attenzione però che non è sempre possibile recuperare i dati del veicolo o del proprietario per motivi di privacy e sicurezza: auto di organi dello stato o delle forze dell’ordine.
Vale anche per le auto in leasing o a noleggio: si può risalire solo alla società proprietaria del mezzo.

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Potrebbe interessarti anche....

Lascia un commento

Seguici sui social

Ultimi articoli

Sei un trasportatore?

Diventa partner di Freevan. Aumenterai il tuo profitto!

I nostri partner più autorevoli