Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un miglioramento dei servizi pubblici e del sistema di trasporto in genere. Questo è anche dovuto alle scelte dei governi che puntano sempre di più al green con l’obiettivo di limitare o eliminare le emissioni inquinanti che hanno “devastato il nostro pianeta”.
Tornando ai servizi pubblici, è vero ed ormai noto a tutti che la rete è in netto miglioramento e gli stessi mezzi di trasporto puntano all’elettrico; ma è altrettanto vero che la rete di trasporto non è e non può essere omogenea in tutto il territorio nazionale per diverse conformazioni fisiche del territorio e per evidenti, e non tralasciabili, realtà economiche.
In una realtà simile chiunque si troverebbe in difficoltà non sapendo che direzione prendere: usare mezzi pubblici o acquistare una nuova vettura “eco sostenibile”. Ma è per tutti possibile? Circolano ancora mezzi in ottime condizioni ma che non rientrano nei limiti delle emissioni nocive!
Quale potrebbe essere una soluzione?
Il noleggio dell’auto potrebbe essere una risposta alle esigenze di parecchi.
È vero! Oggi molte più persone scelgono il noleggio anziché acquistare una vettura nuova.
Noleggiando un’auto, gli automobilisti avranno meno preoccupazioni, meno problemi, più flessibilità e libertà nell’uso dei mezzi privati, convenienza e possibilità di supporto su tutto il territorio italiano.
È un’opzione che consente agli automobilisti di ottenere un’auto, o un altro mezzo di trasporto a noleggio per un lungo periodo, in cambio di una rata mensile fissa a fronte della quale è possibile usufruire del mezzo come auto privata, senza le preoccupazioni di assicurazione, bollo, revisione e altre spese.
Inoltre grazie al noleggio a lungo termine si evita la svalutazione dell’auto, ed alla fine del noleggio a lungo termine, l’automobilista è sempre libero di scegliere che cosa fare, se proseguire col noleggio, cambiare auto o acquistarla in contanti o rateizzando la rimanenze dell’importo. I vantaggi del noleggio a lungo termine sembrano essere tanti, ma analizziamoli in dettaglio.
I vantaggi del noleggio a lungo termine
Il vantaggio primario nel noleggio a lungo termine sicuramente deriva dal fatto che si possa utilizzare un mezzo di trasporto (auto, van, motociclo, furgone ecc) come proprio senza avere le incombenze proprie di un mezzo di proprietà.
Inoltre le soluzioni che oggi vengono proposte sono molto flessibili e consentono di noleggiare un’auto per periodi medio lunghi e che possono arrivare sino a 60 mesi.
Anche se nato come formula per le imprese o piccoli imprenditori, questa formula si è diffusa anche a favore dei privati che si vedono oggi, a fronte della rata mensile, con un’auto sempre efficiente e che è sostituibile in periodi più o meno lunghi. Inoltre il noleggio a lungo termine prevede molte altre clausole che è possibile includere nel contratto al momento della scelta: Sostituzione pneumatici, assicurazione all risk, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, soccorso stradale, assicurazione passeggero e trasportati e via dicendo. Ogni agenzia formula le proprie offerte in pacchetti previsti a prezzi convenienti.
Non si deve trascurare la convenienza fiscale a favore delle imprese o dei professionisti con partita IVA che possono anche detrarre le spese di noleggio.