Senza il bollo niente revisione alla macchina!

Se hai bisogno di un trasporto, noi possiamo aiutarti

Bollo auto e revisione: una combinazione assai scomoda per alcuni. Se non hai pagato la tassa di proprietà, non potrai fare la revisione auto e quindi non si può circolare.
Revisione auto e bollo non pagato, alcune novità.

È ancora al vaglio dei piani alti l’emendamento del PD. Una manovra correttiva forte e che sta creando del panico tra gli automobilisti. La proposta stringe la morsa sugli evasori del bollo, la tassa più evasa qui in Italia.
Ma cosa prevede esattamente questa novità 2017 /2018 sul tema bollo auto – revisione?
Facciamo un esempio concreto piuttosto che riportare i contorti passaggi del disegno di legge di Ribaudo:
La revisione della vostra auto è in scadenza. Vi recate nel vostro centro revisioni di fiducia e chiedete il controllo del mezzo per poter di nuovo circolare in sicurezza e senza il rischio di una multa. Dal 1 Gennaio 2018 però, il centro officina/autorizzata vi dirà che prima di accettare l’incarico dovrà verificare la vostra regolarità sul pagamento del bollo. Se dalla verifica con l’agenzia delle entrate risultano degli insoluti, anche solo uno e magari quello dell’anno precedente – il centro revisioni dovrà rifiutarsi di fare la revisione. Ha cioè l’obbligo di non revisionare la vostra auto se il proprietario non è in regola.

 

Quando sarà quindi possibile fare la revisione?

Bollo auto – revisione: l’abbiamo definita una coppia inscindibile proprio perché l’unica via d’uscita è essere in regola con entrambi o non esserlo. Nessuna sfumatura o scorciatoia.
Solo regolarizzando la vostra situazione con l’agenzia delle entrate o Equientrate (bollo auto in corso e tutti gli arretrati), l’automobilista potrà ricevere un sì dal centro revisioni.

 

Si può circolare senza revisione? E se non si è pagato il bollo auto?

Ovviamente la risposta alla prima domanda è no, con la revisione scaduta non si può usare la macchina. Ricordate che ora i controlli non vengono fatti solo se fermati dalla pattuglia ad un posto di blocco, ma se il veicolo è revisionato o meno viene verificato anche in automatico tramite autovelox e telecamere.
Circolare con il bollo auto scaduto è invece permesso eccetto nel caso in cui la vostra evasione non abbia già portato al fermo amministrativo del mezzo.

Bollo auto – Revisione: come tutelarsi se la legge entra in vigore?

In effetti non manca molto al capodanno 2018 e se l’emendamento passa gli ultimi step del suo lungo iter bisogna regolarizzare la propria posizione.
Se qualche bollo non è stato pagato potete verificarlo facilmente, magari è andato anche in prescrizione dopo 3 anni, ma in ogni caso è meglio saperlo e correre ai ripari prima che arrivi la scadenza della revisione.
La nuova regola obbliga i centri di revisione a seguire questa nuova procedura e verificando il bolli auto pagati del 2018 e a ritroso fino all’anno di prima immatricolazione!
Pensate al caso in cui abbiate da poco comprato una macchina di seconda mano e il vecchio proprietario non fosse regolare con il bollo. La situazione è davvero complicata e ci sarà molto ancora da discutere su questa nuova legge che rende bollo auto e revisione inscindibili!

Fonte: http://calcolocosto.it

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Potrebbe interessarti anche....

Lascia un commento

Seguici sui social

Ultimi articoli

Sei un trasportatore?

Diventa partner di Freevan. Aumenterai il tuo profitto!

I nostri partner più autorevoli