Per migliorare il tuo business, è importante scegliere il giusto trasporto merci per le aziende, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Anche una piccola panetteria o un’azienda che produce beni o macchinari pesanti, prima o poi dovrà occuparsi del trasporto dei propri prodotti o delle materie prime.
La scelta della modalità di trasporto giusta per questa fase cruciale dell’attività aziendale consente di trovare un equilibrio tra il tempo necessario e i vincoli di bilancio.
Al contrario, scegliere il trasporto merci sbagliato può comportare ritardi e insoddisfazione da parte dei clienti.
COSA TENERE IN CONSIDERAZIONE?
Quando scegliete il mezzo di trasporto le merci delle vostre aziende, ci sono diversi fattori da considerare.
Il budget a vostra disposizione è sicuramente il punto più importante da valutare.
La velocità del trasporto è altrettanto importante, specialmente se dovete trasportare merci deperibili o urgenti. Assicuratevi di scegliere un trasporto affidabile per soddisfare appieno le esigenze dei vostri clienti.
Se dovete trasportare merci pericolose, è importante rispettare le linee guida e affidarvi a un professionista che possa garantire il pieno rispetto delle normative.
In questo caso, potrebbe essere necessario consultare il regolamento sul trasporto di merci pericolose.
Se state trasportando merci di valore o via mare, potete scegliere di assicurarle. Queste merci possono essere assicurate come merci in transito o con una specifica assicurazione marina.
Le spese per l’assicurazione dipendono dagli accordi presi in precedenza tra le parti, come gli incoterms utilizzati. È importante che le condizioni siano chiare per evitare inconvenienti o sorprese.
Se state trasportando merci di valore, potreste richiedere un mezzo con un sistema di tracciamento per tenere il carico sempre sotto controllo.
Infine, i danni durante il trasporto delle merci sono frequenti e, di solito, la responsabilità della buona sistemazione, impacchettamento ed etichettatura della merce ricade sul fornitore.
È quindi importante che la merce della vostra azienda venga preparata correttamente per minimizzare i danni durante il trasporto.
QUALI SONO LE MODALITÀ DI TRASPORTO?
La scelta della modalità di trasporto delle merci per aziende dipende dalla quantità e dall’urgenza della spedizione.
SU STRADA:
Tra le diverse opzioni, il trasporto su strada è spesso il più economico e flessibile, ma può causare ritardi e non è ecologico.
Quando si sceglie questa modalità, è importante considerare i limiti di peso, altezza e larghezza del carico, e se si trasportano merci all’estero, occorre informarsi sui regolamenti internazionali e sulle norme dei Paesi di destinazione.
È possibile trovare ulteriori informazioni nel regolamento internazionale sul trasporto delle merci.
FERROVIA:
Il trasporto ferroviario è una modalità veloce, ecologica e meno soggetta a congestioni o ritardi, tuttavia è anche meno flessibile e potrebbe risultare costoso.
Per spedire le merci della vostra azienda su rotaia, è possibile acquistare un servizio dedicato da una società specializzata in questo settore. In Italia ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, che è possibile trovare facilmente online.
Tuttavia, al costo del servizio dovrebbe essere aggiunto il costo del trasporto delle merci dalla stazione ferroviaria all’azienda e dal cliente alla stazione.
AEREO:
Il trasporto aereo è il modo più veloce per spedire le merci su lunghe distanze, ma anche il più costoso e non ecologico.
Le compagnie aeree specializzate nel trasporto merci gestiscono questa modalità di spedizione. È importante tenere in considerazione i vari costi, tra cui tasse d’istruzione, carburante, tasse doganali e, se applicabile, l’IVA.
Ci sono agenzie e società che organizzano il trasporto merci per le aziende, ma è importante verificare preventivamente la loro affidabilità e capacità di fornire un servizio efficiente e sicuro. Inoltre, è fondamentale controllare se la società o l’agenzia scelta ha l’esperienza e la conoscenza necessaria per rispettare le norme vigenti nel Paese di destinazione della spedizione.
MARE:
Il trasporto merci via mare è relativamente meno costoso rispetto a quello aereo, soprattutto per grandi quantitativi di merci.
Tuttavia, è una modalità di spedizione più lenta e meno flessibile, che richiede l’organizzazione del trasporto via terra una volta che la merce arriva al porto di destinazione.
Il trasporto merci per aziende via mare può avvenire attraverso diverse tipologie di navi, come quelle porta-container, da carico, per il trasporto di merci sfuse o liquide come petroliere, o anche attraverso le navi Roll-on roll-off, utilizzate per trasportare veicoli, merci e persone.
CORRIERE:
Il trasporto merci per aziende tramite corriere è un’opzione affidabile e sicura, ma può rivelarsi costosa.
A causa delle limitazioni relative alle dimensioni e al peso dei veicoli utilizzati dai corrieri, questa modalità di trasporto può essere adatta solo per spedizioni di una certa dimensione. In generale, il trasporto merci tramite corriere può essere economicamente conveniente solo per le distanze brevi.
LA SCELTA MIGLIORE
C’è una nuova e conveniente modalità di trasporto merci per aziende in Italia chiamata Freevan.it.
Grazie alla piattaforma web Freevan.it, le aziende e i privati possono organizzare la spedizione delle merci su strada in pochi clic.
La piattaforma dispone di un vasto database di trasportatori professionisti altamente qualificati che possono fornire diversi preventivi in base alle richieste dei clienti.
Gli utenti possono scegliere il preventivo che meglio si adatta alle loro esigenze.
Per sperimentare questo servizio, basta visitare il sito web e inserire la richiesta di trasporto.
Perché con Freevan.it richiedere un preventivo è semplice, gratuito e senza alcun impegno!