TRASPORTO ECCEZIONALE? SCOPRIAMO COS’È!

TRASPORTO ECCEZIONALE? SCOPRIAMO COS’È!

Se hai bisogno di un trasporto, noi possiamo aiutarti

Semplicemente, possiamo dire che questo è il servizio che si occupa di trasportare merci e materiali fuori sagoma.

Di sicuro si tratta di un settore in continua crescita. Ma gestire il trasporto eccezionale non è poi così semplice!

Non è solo la capacità e professionalità dei trasportatori a giocare un ruolo importante in questo campo. Infatti, bisogna tenere in considerazione che stiamo parlando di enormi veicoli, sia in lunghezza che in larghezza, che hanno la necessità di sviluppare uno specifico piano logistico prima di avviare il trasporto.

QUANDO SI PARLA DI TRASPORTO ECCEZIONALE?

Il trasporto eccezionale è un servizio pensato per quelle spedizioni, nazionali ed internazionali, che necessitano un’estrema attenzione e programmazione.

Questo perché il carico da trasportare è di certo fuori sagoma e di dimensioni che vanno oltre lo standard.

Parliamo, infatti, di trasporti che riguardano carichi come:

  • Silos
  • Macchinari industriali
  • Autobetoniere
  • Cisterne
  • Caldaie
  • Pale eoliche
  • Turbine a gas
  • Barche e Yacht

È chiaro che questi carichi debbano raggiungere una destinazione, e per farlo è inevitabile dover percorrere il suolo stradale.

Trattandosi, però, di un trasporto di elementi che vanno oltre i limiti previsti dal Codice della Strada riguardo peso e dimensioni, è importantissimo che vengano rispettate alcune normative che garantiscano la sicurezza di tutti coloro che viaggiano su strada.

Soprattutto, per gli stessi autotrasportatori!

COSA DICE LA NORMATIVA SUL TRASPORTO ECCEZIONALE?

È l’articolo 10 del Codice della Strada che racchiude la normativa legata ai mezzi eccezionali e ai trasporti in caso di eccezionalità.

Questo disciplina il regolamento da rispettare per i veicoli che, per esigenza, superano i limiti di sagoma o massa stabiliti dall’art. 61 (limiti di sagoma) e all’art. 62 (limiti di massa) del Codice della Strada.

Ma attenzione!

È importante fare una distinzione tra “veicoli eccezionali” e “trasporto in condizione di eccezionalità”.

Tutti quei mezzi che superano i limiti di massa e dimensione stabiliti dagli art. 61 e 62 del Codice della Strada appartengono alla categoria che riguarda i “veicoli eccezionali”.

Il “trasporto in condizioni di eccezionalità”, invece, considera lo spostamento di un carico indivisibile, cui dimensioni e peso superano i limiti stabiliti dagli articoli del Codice della Strada sopracitati.

Come detto all’inizio, il trasporto eccezionale non è un servizio semplice, per questo non tutte le classiche ditte di trasporto lo offrono.

Ma anche scegliere la ditta giusta, che ti offre garanzia e sicurezza, non è semplice.

Per questo, se vuoi scoprire un eccezionale team di professionisti, ti invito a fare un salto sul sito di Frevan.it.

Inoltre, con Freevan, potrai richiedere il tuo preventivo gratuitamente e senza alcun impegno!

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Potrebbe interessarti anche....

Lascia un commento

Seguici sui social

Ultimi articoli

Sei un trasportatore?

Diventa partner di Freevan. Aumenterai il tuo profitto!

I nostri partner più autorevoli