In questo articolo faremo una panoramica dettagliata delle informazioni e dei consigli utili sul trasporto moto. Se devi dunque trasportare la tua moto per qualsiasi tipo di esigenza, sei nel posto giusto.
Come funziona?
Ci sono diversi modi per trasportare una moto e non è semplice comprendere quale fa al caso tuo. Di seguito mostreremo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni singola modalità. Anticipiamo sin da subito che la modalità che ti garantisce maggiore risparmio e sicurezza è il trasporto su strada di un corriere specializzato.
Trasporto moto in treno
Dal 2011 Trenitalia ha deciso di interrompere definitivamente il servizio di trasporto auto e moto sul treno. A parte alcuni casi isolati, le compagnie ferroviarie europee hanno preso la stessa decisione. Per questo motivo ad oggi il trasporto moto su strada è la modalità più adottata.
Trasporto moto con carrello
Il trasporto moto con carrello richiede l’utilizzo di un rimorchio adibito al trasporto di moto da agganciare al traino della tua auto. Un carrello, però, può costare anche più di 2000 € in relazione alle caratteristiche tecniche che vanta. È senza dubbio la modalità più indicata per chi ha l’esigenza di trasportare la propria moto frequentemente, come ad esempio piloti o appassionati di motocross. Questi carrelli devono però essere assicurati per il trasporto e possiedono una targa propria. Ciò comporta delle spese extra significative.
Trasporto moto con corriere
I corrieri specializzati utilizzano furgoni o camion e ti garantiscono sicurezza e risparmio. Le operazioni di carico e scarico richiedono attrezzature specifiche, come carrelli, rampe e cinture per il fissaggio. I corrieri sono solitamente dei professionisti che vantano una comprovata esperienza nel settore dei trasporti. Conoscono tutti i segreti per mettere in piena sicurezza la tua moto e si occupano di tutto. Ti basterà indicare il punto di ritiro e di consegna e al resto ci penseranno loro!
Quanto costa spedire una moto con corriere?
Sono 4 i fattori che incidono maggiormente sul costo del trasporto moto:
- Modello e dimensioni: più il mezzo è pesante e ingombrante, più il costo del trasporto aumenterà.
- Distanza da percorrere: naturalmente anche la distanza incide sul costo del trasporto. Tieni anche in considerazione la presenza di pedaggi lungo la tratta.
- Veicolo non marciante: in questo caso preparare la tua moto per il trasporto sarà più faticoso e il corriere dovrà dedicare più tempo alle operazioni di carico/scarico.
- Data flessibile: ricordati di prenotare con largo anticipo il trasporto. Permetti al corriere di programmare al meglio il tragitto. Si stima che il costo di un trasporto dedicato è superiore di circa il 25% rispetto ad un trasporto con data flessibile.
Il prezzo dipende quindi dai fattori appena esposti e varia solitamente da un minimo di 60€ a un massimo di 500€. Per le tratte internazionali UE naturalmente i prezzi aumentano in relazione alla distanza percorsa.
Trasporto moto low cost? Ci pensa Freevan!
La soluzione migliore per risparmiare sul trasporto moto è quella di confrontare più preventivi. Freevan, grazie alla sua ampia rete di corrieri specializzati, ti permette di ricevere gratuitamente diversi preventivi che potrai valutare comodamente da casa tua. Dovrai soltanto preoccuparti di scegliere quello che fa al caso tuo. Che aspetti? Risparmia fino al 50%!
