Traslocare casa: consigli per un trasloco senza stress

Traslocare casa: consigli per un trasloco senza stress

Se hai bisogno di un trasporto, noi possiamo aiutarti

La decisione è presa, la nuova casa anche, ma la domanda ora è “come organizzarsi per traslocare casa?

L’abbiamo già detto il trasloco è un evento al limite del traumatico, ma con alcuni accorgimenti e un briciolo di organizzazione il tutto può essere più facile.

Come traslocare casa in poche mosse:

Pianificare:

Bisogna attuare una vera e propria strategia d’azione. Organizzare il tutto e approntare una tabella di marcia, aiuterà a gestire le operazioni al meglio. Prima di iniziare assicurarsi di avere a portata di mano tutto il necessario per il trasloco:

  • scatoloni (meglio quelli con maniglie laterali),
  • rotoli di carta millebolle per avvolgere gli oggetti più delicati,
  • teli di plastica,
  • tanti rotoli di nastro adesivo,
  • pennarelli ed etichette per segnare i vari scatoloni.

Fare un trasloco richiede tempo, tanto tempo, quindi meglio iniziare con largo anticipo, che correre il rischio di ritrovarsi il giorno del trasloco con ancora pacchi da chiudere.

Selezionare:

Traslocare casa può essere un’ottima occasione per liberarsi di oggetti che non si usano più o da sempre  inutilizzati.  É il momento giusto per passare tutto in rassegna e scegliere cosa portare nella nuova casa. Naturalmente ciò che non verrà portato nel trasloco, non deve essere necessariamente buttato. Può essere messo in vendita in siti appositi o regalato ad amici e parenti che potranno dare una nuova vita ad abiti ed oggetti dismessi, in caso contrario è importante organizzarsi per tempo con la ditta che si occupa dei rifiuti ingombranti, per organizzare il ritiro primo di lasciare la casa.

Imballare:

Iniziare a riporre gli oggetti meno utilizzati. Quando si preparano gli scatoloni indicare sempre se il loro contenuto è “fragile” per evitare spiacevoli inconvenienti.  Segnare su ogni scatola non solo il contenuto, ma anche la stanza in cui dovranno essere riposte nella casa nuova. Un’altra azione fondamentale è coprire con la fodere di plastica i mobili, questo eviterà che possano danneggiarsi o rigarsi durante le operazioni di carico, trasporto e scarico.

Per svuotare gli armadi in maniera facile e veloce e soprattutto senza sgualcire e stropicciare i vestiti, si possono utilizzare le pratiche scatole appendiabiti dotate di un’asta interna appendi-grucce, un’anta frontale apribile e delle pratiche maniglie laterali.

Un discorso a parte merita la cucina, gli alimenti devono essere riposti per ultimi. Per quanto possibile, sarebbe meglio consumare i prodotti più facilmente deteriorabili prima della partenza per evitare che gli sbalzi termici e le tempistiche lunghe possano rovinarli.

Il consiglio extra. Per non correre il rischio di non trovare qualcosa, numerare ogni scatolone e appuntare su un notes il contenuto. Tutto sarà in ordine e facilmente recuperabile.

Traslocare:

Assicurarsi che tutto sia pronto il giorno prima del trasloco. L’ultima cosa che dovrà essere chiusa è la scatola, o la borsa, contenente gli oggetti che sono stati utilizzati fino all’ultimo: cambio d’abito, prodotti per l’igiene personale, lenzuola e cuscini. Se si è organizzato il trasloco in autonomia, noleggiando un mezzo, è fondamentale aver chiesto per tempo l’aiuto di amici e parenti, se invece si è deciso di affidarsi ad una ditta di traslochi, è fondamentale che sia tutto pronto all’orario concordato. La squadra traslochi in breve tempo libererà la vecchia casa, trasportando mobilia e imballaggi ad una nuova vita. In questa fase è importante sapere cosa fare dopo il trasloco.

Con Freevan organizzare il trasloco, è facile, veloce, e on line.  Basta creare una nuova richiesta di trasporto, specificare il tipo di trasloco di cui si ha necessità, il periodo e le specifiche tecniche. In breve tempo si riceveranno delle proposte da parte di ditte di trasloco, tra le quali scegliere la più adatta alle proprie necessità.

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Potrebbe interessarti anche....

Lascia un commento

Seguici sui social

Ultimi articoli

Sei un trasportatore?

Diventa partner di Freevan. Aumenterai il tuo profitto!

I nostri partner più autorevoli